SICUREZZA DEI SERVIZI INFORMATICI OFFERTI
Una VPN verso il server in cloud: il router installato ha anche il ruolo di instaurare una VPN (Virtual Private Network o Rete Privata Virtuale), con protocollo OpenVPN-over- UDP, verso il server in Cloud. In questo modo il traffico VoIP e UCC su protocollo SIP è totalmente protetto da intrusioni e intercettazioni.
Anche il server grazie al suo firewall integrato è protetto da attacchi su protocollo SIP essendo solo aperto ad indirizzi della VPN VoIP. La VPN inoltre garantisce che non vi siano configurazioni di NAT singolo o doppio tra server e terminale telefonico che normalmente possono generare fonia monodirezionale.
Server principale in Cloud: è il server principale, dedicato al Cliente e non condiviso con altri Clienti; in questo modo la privacy e la protezione dei dati sensibili è totalmente garantita. I server vengono ospitati nelle migliori server farm europee, con amplissima disponibilità di banda internet. Di tutti i dati viene fatto un backup giornaliero in modo da garantire il ripristino della situazione al giorno precedente per qualsiasi necessità.
Server secondario di backup in Cloud: è un server in hosting presso un provider in Cloud diverso dal provider del server principale, in modo da garantire totale separazione ed indipendenza dal server principale. In questo modo un eventuale guasto al provider del server principale o alla sua rete non può avere impatto sul server secondario.
semplicità d’uso e libertà di scelta
In un ambito tecnologico come quello del VoIP, spesso si deve scendere a compromessi e scegliere tra prestazioni avanzate o semplicità di fruizione. Il nostro fine, invece, è quello di offrire una soluzione trasparente e immediata che punti a garantirle entrambe.
La semplicità d’uso, senza però rinunciare alla qualità, ha sempre guidato l’evoluzione del nostro prodotto. Questo ci consente oggi di fornire un set di funzionalità avanzate, ma alla portata di tutti, facili da usare e da configurare. Tale mix permette a Virtual PBX di raggiungere massima flessibilità e scalabilità, adattandosi ai molteplici scenari del mercato VoIP.
La volontà di lasciare i nostri utenti liberi di scegliere completa la filosofia che ci guida nel rilascio dei nostri prodotti e dei successivi aggiornamenti. Grazie a Virtual PBX, infatti, si è liberi di cucire l’abito perfetto secondo le proprie competenze, esigenze ed interessi, ottenendo così la configurazione migliore per il proprio profilo aziendale.
L’usufruitore è così libero di scegliere se modificare velocemente la configurazione del centralino adattandola all’evoluzione della sua azienda. Virtual PBX non pone alcun vincolo sul numero di utenti e cresce insieme a lui, senza richiedere un investimento iniziale proibitivo. Sarà libero di scegliere senza alcun vincolo di compatibilità; non produciamo soluzioni proprietarie, e Virtual PBX garantisce piena compatibilità con tutti i prodotti SIP standard.
ACD
Il servizio ACD consente di offrire un’accoglienza professionale impegnando l’attesa di chi chiama fintantoché non si liberi l’operatore. Verrà comunicato al cliente il posizionamento in coda ed altre informazioni personalizzabili.
MOBILE APP
Virtual PBX per Android e iOS è un’app per smartphone che consente di poter fare e ricevere telefonate da e verso i colleghi o numeri geografici come avviene dal proprio interno telefonico;
WEB CLIENT
Virtual UCC è un client completo di UCC (Unified Communication e Collaboration) e può essere utilizzato su PC o Mac attraverso una pagina web. È quindi sufficiente che l’utente abbia un comune web browser per poter utilizzare Virtual PBX.
POSTO OPERATORE VIA WEB
Il risponditore automatico (IVR) permette l’instradamento di una chiamata in entrata verso un determinato interno o servizio mediante la selezione di uno dei tasti numerici del telefono. Il servizio IVR può risultare molto comodo per le aziende che non hanno personale centralinista.
RISPONDITORE AUTOMATICO MULTILIVELLO
Per gli utenti che svolgono attività telefonica intensiva, come operatori di call center, centralinisti o segretarie di direzione, Virtual PBX offre un posto operatore via web in grado di fare operazioni avanzate in modo semplice e veloce.
PORTALE DI AMMINISTRAZIONE
Virtual PBX può essere totalmente gestito via web attraverso il portale di amministrazione. Gli utenti possono essere profilati per avere permessi, accessi o visualizzazioni differenti sulle varie aree di configurazione del sistema.
AUDIOCONFERENZA e VIDEOCONFERENZA
Con l’avvio di una stanza di audioconferenza o videoconferenza si possono collegare tra loro persone interne o esterne all’azienda, abbattendo le distanze ed ottimizzando quindi i processi aziendali. Puoi effettuare riunioni a distanza, con il tuo team o con i tuoi clienti, attraverso un qualsiasi telefono, fisso o mobile, o attraverso il PC.
FORKING TO MOBILE
Particolarmente utile per chi viaggia spesso per lavoro, la funzione Forking to Mobile garantisce la massima raggiungibilità. Tutte le chiamate dirette all’interno possono essere automaticamente inoltrate anche al numero mobile associato all’utente.
VOICEMAIL
Il tradizionale servizio di segreteria telefonica esiste da anni, ma la vera novità consiste nella modalità di fruizione. Con Voice Mail puoi riascoltare il messaggio ricevuto non solo tramite telefono, ma anche tramite la tua posta elettronica. Ogni utente può personalizzare e gestire la propria casella vocale direttamente da telefono.